La Sezione ARI Riviera del Brenta alla Cittadella della Protezione Civile 2024 – 6^ edizione
Anche quest’anno la Sezione ARI Riviera del Brenta ha partecipato con entusiasmo alla Cittadella della Protezione Civile, un’importante iniziativa organizzata dal Liceo Scientifico Galilei di Dolo, giunta alla sua sesta edizione.
Durante l’evento, svoltosi il 4 e 5 maggio 2024, abbiamo avuto l’opportunità di far provare agli studenti che hanno aderito al PTCO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) le tecniche di comunicazione radio in emergenza. Le due giornate dimostrative sono state un’occasione unica per avvicinare i giovani al mondo delle radiocomunicazioni e per mostrare l’importanza della radio in situazioni critiche.
Gli studenti hanno potuto sperimentare collegamenti radio in HF, VHF/UHF e via satellite, utilizzando il transponder geostazionario QO-100. Attraverso queste prove pratiche, i ragazzi hanno compreso il valore della radio come strumento affidabile nelle emergenze e la sua capacità di garantire comunicazioni anche in condizioni difficili.
Un sentito ringraziamento va a tutti i Soci della Sezione ARI Riviera del Brenta che si sono resi disponibili per le lezioni in aula, iniziate a febbraio e concluse a maggio, e che hanno permesso di trasmettere agli studenti competenze preziose. Grazie anche a tutti i radioamatori che ci hanno collegato, contribuendo a rendere ancora più significativa questa esperienza per i ragazzi.
Queste iniziative confermano il ruolo fondamentale dei radioamatori nella Protezione Civile e la capacità della nostra Sezione di trasmettere passione e conoscenza alle nuove generazioni. Continueremo a impegnarci per diffondere la cultura della radio e della comunicazione in emergenza, nella speranza di ispirare futuri radioamatori e operatori del settore.
Alla prossima edizione!
In questa occasione la Sezione ARI Riviera del Brenta ha effettuato collegamenti radio via HF – VHF/UHF – Via Satellite (QO-100)
Un ringraziamento a tutti i Soci che si sono resi disponibili per le lezioni in aula che sono iniziate a febbraio e terminate a maggio con la chiusura del progetto nei giorni 4-5 maggio 2024.
Grazie a tutti i radioamatori che ci hanno collegato.